Citando il Maestro Ughi “L’arte è un bene prezioso e spirituale a cui tutti devono poter accedere”. La musica dal vivo ha un ...
In occasione del Safer Internet Day 2025, che si celebrerà l'11 febbraio con il tema internazionale “Together for a Better ...
Un lungo viaggio in treno da Trieste a Taranto, attraverso le principali città italiane, per ricordare uomini e donne che non volevano perdere la loro identità. È il Treno del Ricordo, realizzato in ...
Da venerdì 31 gennaio a lunedì 3 febbraio, Milano ospiterà al MiCo Centro Congressi il Next Gen AI Summit, il primo grande evento nazionale sull’intelligenza artificiale nel mondo della scuola, ...
La nuova didattica e il mondo digitale: metodologie, contenuti, strumenti ...
Comprendere, accorgersi, apprezzare, pensare: le accezioni del verbo intelligere in latino sono molteplici e riguardano tutte la capacità di andare oltre la superficie delle cose per riconoscerne il ...
L’unità audiovisiva propone una parte del XXI capitolo de I promessi sposi (1827), nella riduzione televisiva diretta da Salvatore Nocita e prodotta dalla Rai nel 1989. Lo sceneggiato reinterpreta il ...
La lezione inizia con alcuni cenni di storia, relativi a Augustin-Louis Cauchy, considerato uno dei più importanti matematici del XIX secolo. Prosegue con la trattazione del teorema di Cauchy, ...
Le nuove sfide per la tutela di bambini e ragazzi nel mondo online e offline - Ernesto Caffo, Presidente Telefono azzurro ...
Nell`unità tratta da Mediamente del 1998, il filosofo Franco Berardi, Bifo, cita Ulisse di Dante per introdurre la metafora della navigazione nella rete, nell`oceano virtuale di internet. Il navigare ...
Per Platone, la dialettica è l'unico procedimento conoscitivo che consente di accedere all’essenza delle cose, cogliendo le idee universali al di sotto delle molteplici determinazioni del mondo reale, ...
Excursus degli eventi più significativi della biografia del poeta e analisi degli aspetti più importanti della sua poetica. Materia: Italiano. Destinatari: studenti del quinto anno della Scuola ...