Citando il Maestro Ughi “L’arte è un bene prezioso e spirituale a cui tutti devono poter accedere”. La musica dal vivo ha un ...
Comprendere, accorgersi, apprezzare, pensare: le accezioni del verbo intelligere in latino sono molteplici e riguardano tutte la capacità di andare oltre la superficie delle cose per riconoscerne il ...
Dal programma di Paolo Mieli Passato e Presente (edizione 2018), lo storico Lucio Villari racconta la genesi e lo sviluppo del processo che porta al rogo Giordano Bruno, a partire dall'agosto del 1591 ...
In occasione del Safer Internet Day 2025, che si celebrerà l'11 febbraio con il tema internazionale “Together for a Better ...
Un lungo viaggio in treno da Trieste a Taranto, attraverso le principali città italiane, per ricordare uomini e donne che non volevano perdere la loro identità. È il Treno del Ricordo, realizzato in ...
Le nuove sfide per la tutela di bambini e ragazzi nel mondo online e offline - Ernesto Caffo, Presidente Telefono azzurro ...
Rai ed i suoi 877 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo con ...
Da venerdì 31 gennaio a lunedì 3 febbraio, Milano ospiterà al MiCo Centro Congressi il Next Gen AI Summit, il primo grande evento nazionale sull’intelligenza artificiale nel mondo della scuola, ...
La desertificazione è un processo di degradazione del suolo in cui aree che erano produttive, diventano sempre più aride, spoglie di vegetazione e incapaci di sostenere sia la vita vegetale e animale.
Rai Scuola arricchisce la sua offerta didattica con le nuove lezioni di “La Scuola in tivù”, realizzate direttamente da docenti e insegnanti indicati dal Ministero dell’Istruzione. Lezioni di 30 ...
La Giornata Mondiale della Risata o World Laughter Day si celebra tutti gli anni, la prima domenica di maggio. È stata istituita nel 1998 da Madan Kataria, fondatore del movimento internazionale dello ...
L'IPCC o Gruppo Intergovernativo per il Cambiamento Climatico, istituito dall’ONU nel 1988, è costituito da scienziati esperti in diverse discipline, tutte riguardanti il clima. La commissione redige ...